Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Festival Paganiniano di Carro 2023

Concerto FPdC
Concerto FPdC

22° Edizione

Tutto pronto per alzare il sipario sulla 22° edizione del Festival Paganiniano di Carro. ideato e organizzato da Società dei Concerti La Spezia e sostenuto dall’Associazione Amici del Festival Paganiniano di Carro. Il via sabato 15 luglio, a Carro, nella piazza della Chiesa, a cui seguiranno 19 appuntamenti, con nomi prestigiosi e programmi d’eccezione, sulla strada del virtuosismo strumentale, nel nome di Paganini.

A partire da quest’anno il Festival entra a far parte dell’itinerario culturale European Paganini Route! (EPR). che verrà presentata per il riconoscimento al consiglio d’Europa proprio nei primi giorni della ventiduesima edizione del Festival, nasce per riunire in una rete internazionale tutti gli eventi ed istituzioni in Italia ed in Europa dedicati a Niccolò Paganini e alla musica.

Gli eventi si svolgeranno dal 15 luglio al 14 agosto  lungo l’alta e media val di Vara e la riviera ligure.